Personalizzazione dei pin su Google Maps: opportunità per i brand multisede

Google Maps è uno strumento fondamentale per la visibilità online delle aziende con più sedi. La possibilità di personalizzare l'icona del pin con il logo aziendale rappresenta un'opportunità strategica per differenziarsi e migliorare la riconoscibilità del brand. In questo articolo esploreremo le caratteristiche di questa funzionalità, i vantaggi per i brand multisede e le best practice per implementarla al meglio.

Cosa sono i Pin Personalizzati su Google Maps

I pin personalizzati su Google Maps consentono alle aziende di sostituire il classico marcatore rosso con un'icona che include il proprio logo. Questa funzione, disponibile attraverso Google Ads e Google Business Profile, è pensata per le attività che desiderano aumentare la propria visibilità all'interno della mappa digitale più utilizzata al mondo. Maggiori informazioni su questa funzionalità sono disponibili direttamente nella guida ufficiale di Google Ads.

L'inserimento del logo aziendale nei pin permette di rafforzare la brand awareness e di attirare più utenti verso le sedi fisiche dell'attività.

Come si manifesta l'effetto delle campagne sulle mappe

  1. Posizionamento in evidenza nei risultati di ricerca
    • Nella parte sinistra dell'immagine si vedono attività sponsorizzate, evidenziate con la dicitura "Sponsorizzato".
    • Queste inserzioni appaiono sopra ai risultati organici, aumentando la probabilità di essere selezionate dagli utenti.
    • Gli annunci includono pulsanti interattivi come "Visita sito", "Recensioni", e "Post", che migliorano l'engagement degli utenti.
  2. Pin Sponsorizzati sulla Mappa
    • Il supermercato Lidl ha un pin personalizzato con il logo aziendale, anziché il classico pin generico di Google Maps.
    • Questo permette al brand di essere immediatamente riconoscibile, attirando l’attenzione rispetto ai competitor nelle vicinanze.
  3. Scheda Dettagliata con Offerte e CTA
    • Cliccando sul pin, si apre una finestra informativa con dettagli aggiuntivi, tra cui le offerte attive ("Le offerte del Volantino Lidl") e un pulsante "Apri", che reindirizza direttamente al sito web del brand.
    • Questo invoglia l’utente a interagire con l’attività, aumentando le possibilità di conversione.

Vantaggi della personalizzazione del pin per i franchising

L'uso di pin personalizzati offre diversi vantaggi strategici per le aziende, in particolare per i brand multisede e le catene di negozi:

  • Maggiore riconoscibilità del brand: un logo visibile sulle mappe aiuta i clienti a identificare facilmente la posizione di un'attività rispetto ai concorrenti.
  • Aumento del traffico nei punti vendita: un pin personalizzato può incentivare gli utenti a scegliere una sede specifica rispetto ad altre opzioni vicine.
  • Miglior esperienza utente: i clienti trovano più facilmente l'attività sulla mappa, riducendo il rischio di errori o fraintendimenti.
  • Differenziazione dai competitor: la presenza del logo direttamente sulla mappa rende un brand più autorevole e visibile rispetto ai concorrenti che utilizzano il marcatore standard.

Quanto costano gli annunci locali?

Investire in campagne pubblicitarie su Google Maps può offrire un ottimo ritorno in termini di visibilità e traffico nei punti vendita. Tuttavia, è importante considerare i costi associati a questi annunci, che variano in base alla configurazione della campagna.

La fatturazione degli annunci locali dipende dal tipo di campagna selezionata:

  • Per le campagne sulla rete di ricerca e Performance Max, viene applicato un costo per clic (CPC) su specifiche interazioni, come:
    • Clic sul titolo o sui link che portano alla pagina web dell’inserzionista.
    • Clic sul titolo che apre il profilo dell’attività su Google.
    • Clic sulla "mappa" per aprire le indicazioni stradali.
    • Clic sui pulsanti di azione (es. Chiamata, Indicazioni stradali, Sito web).
  • Le interazioni che non portano a una pagina di destinazione (es. scorrimento nel carosello multimediale) non vengono addebitate.
  • Le campagne Performance Max per gli obiettivi del negozio utilizzano un modello di costo per mille impressioni (CPM), in cui il costo viene applicato quando gli utenti vedono un segnaposto con il logo del brand su Maps.

Come Attivare i pin personalizzati su Google Maps

La personalizzazione dei pin aziendali è disponibile attraverso le campagne Google Ads per il settore retail e i brand multisede. Per attivarla, è necessario:

  1. Avere un account Google Business Profile verificato con tutte le informazioni aggiornate. Maggiori dettagli su come gestire le informazioni aziendali sono disponibili nella documentazione ufficiale di Google Business Profile.
  2. Attivare una campagna Performance Max per la promozione locale su Google Ads. Le istruzioni dettagliate su Performance Max sono fornite nella guida di Google.
  3. Utilizzare gli asset giusti, come immagini di alta qualità del logo, per garantire una visualizzazione chiara del pin.
  4. Monitorare le prestazioni della campagna tramite Google Ads per valutare l'efficacia dell'inserzione e ottimizzare le strategie. Per approfondire le metriche di monitoraggio.

Requisiti e Limitazioni dei Pin Personalizzati

Non tutte le aziende possono accedere immediatamente a questa funzionalità. Google ha stabilito alcuni criteri fondamentali per poter utilizzare i pin personalizzati:

  • Devono essere parte di una campagna pubblicitaria attiva su Google Ads.
  • L'attività deve avere un numero significativo di sedi per essere idonea alla personalizzazione. .
  • Il logo utilizzato deve rispettare le linee guida di Google per garantire chiarezza e riconoscibilità.

Inoltre, Google potrebbe applicare restrizioni su alcune categorie di business o limitare la visibilità dei pin in specifiche aree geografiche. Per maggiori informazioni sulle politiche di Google Ads relative alla personalizzazione dei pin, si può consultare questa risorsa ufficiale.

Strategie per Massimizzare l'Impatto dei Pin Personalizzati

Per ottenere il massimo beneficio dai pin personalizzati, è fondamentale adottare alcune best practice:

  • Mantenere aggiornate le informazioni sulle sedi: assicurarsi che gli indirizzi, gli orari di apertura e le recensioni siano corretti e coerenti su Google Business Profile.
  • Integrare la personalizzazione del pin con altre strategie di local marketing, come l'ottimizzazione delle schede Google My Business e la gestione delle recensioni online.
  • Monitorare le interazioni degli utenti: utilizzare Google Ads e Google Analytics per analizzare il comportamento dei clienti e ottimizzare le campagne.
  • Testare diverse varianti del logo: verificare quale versione del logo garantisce la migliore visibilità e riconoscibilità sulle mappe.

Il Ruolo di Calton nella Gestione della Presenza Online

Per i brand multisede e le catene di negozi, la gestione della presenza su Google Maps e la personalizzazione dei pin possono diventare complesse. Calton offre soluzioni avanzate per la gestione centralizzata delle schede Google, la raccolta e l'analisi delle recensioni e l'ottimizzazione della customer experience.

Grazie alle nostre strategie su misura, aiutiamo le aziende a migliorare la loro visibilità locale e a incrementare il traffico nei punti vendita, sfruttando al massimo le opportunità offerte da strumenti come Google Maps.

Contattaci per maggiori info.

Vuoi saperne di più?

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità dal mondo della customer experience!

Thank you!
Oops! Something went wrong